
Un anno è composto da 365 giorni e ogni giorno accadono tantissime cose. Ne abbiamo scelte poco più di un centinaio, le pietre miliari degli avvenimenti che hanno visto le startup protagoniste del 2013. Non saranno tutte sicuramente, il fermento è stato tanto e non vogliamo avere la presunzione di essere riusciti a tenerlo tutto sotto il nostro occhio vigile. Non sarebbe neppure giusto che decidessimo unilateralmente le tappe fondamentali di un movimento che si è sviluppato in modo indipendente e che, soprattutto, è riuscito a coinvolgere, o meglio, travolgere tutti quelli che si trovavano lì accanto. Così vogliamo fare anche noi, ci aspettiamo che questo mucchietto di un centinaio di notizie diventi un malloppo che avete contribuito a formare anche voi, raccontandoci cosa secondo voi manca, cosa va tolto, cosa dovremmo assolutamente aggiungere.
StartupItalia! È una redazione, certo, ma non solo. E’ nata per dare voce alle startup, per dare visibilità all’effervescenza dei giovani (e meno giovani) che non volevano lasciare che la crisi economica li deprimesse, per permettere a tutti di leggere anche buone notizie. E’ nata per mettere in comunicazione gli attori che operano in questo settore, per non lasciarli soli in balia dei loro successi, dei loro fallimenti e degli innumerevoli dubbi. E’ nata per creare una community, per scambiarsi idee e per crearne delle nuove.
Così sarà anche questa timeline, che parte terribilmente imperfetta (chiedo venia) e che, mi auguro, non rimanga solo la timeline di StartupItalia, un magazine online che si occupa di startup, ma che diventi la timeline di tutte le startup, gli startupper, gli incubatori, gli acceleratori, gli investitori e i giornalisti che questa linea del tempo l’hanno contribuita a creare, giorno per giorno, con i loro sforzi.
Grazie a tutti e in bocca al lupo!
GENNAIO: A Trento e Milano aprono 2 acceleratori. 100 mila euro per Tykli
8 gennaio : ExitReality acquisisce Koinup, startup bresciana di video hosting.
Fondata da Pierluigi Casolari e Edoardo Turelli, adesso permetterà all’azienda inglese di espandere la sua offerta nel settore virtuale
9 gennaio: Nasce Mind The Seed il fondo di Mind the Bridge
L’obiettivo è investire nelle startup che passano attraverso i diversi programmi di MTB
15 gennaio: Grazie a Starteed, Wehangit, startup bresciana, è riuscita ad ottenere 5 900 euro per il suo prodotto Tonki
Si tratta di una cornice ecologica per fotografie
18 gennaio: Chi sono i vincitori di TechGarage Roma? WeTipp, AppEatIt e VMS ME
21 gennaio: Premio ING DIRECT Italia per le startup: in palio 100 mila euro
Vince Tykli, startup torinese che agevola la ricerca dati attraverso un sistema semantico
25 gennaio: Simplicissimus Book Farm ottiene 2.5 milioni di euro di finanziamento
E’ una piattaforma di distribuzione di ebook che offre anche soluzioni digitali alle case editrici
25 gennaio: E’ online la guida per le startup di InfoCamere e del Registro Imprese
28 gennaio: ADmantX chiude il secondo round di finanziamento per l’ammontare di 1 milione di euro
La startup si occupa di fornire soluzioni semantiche per migliorare le campagne di advertising dei brand
28 gennaio: Trento RISE lancia Techpeaks – The People Accelerator, il programma di accelerazione per startup
29 gennaio: Nasce Speed MI Up un nuovo incubatore-acceleratore di startup a Milano
: Lancio del programma Microsoft YouthSpark in Italia, con il progetto Startup Revolutionary Road, collaborazione tra Fondazione Filarete, I3P, PoliHUB, Innovation Lab e Barcamper
31 gennaio: musiXmatch ottiene un finanziamento di 3.7 milioni di dollari
La startup, che ha portato il karaoke sugli smartphone, utilizzerà l’ammontare per aprire gli uffici in Asia e a New York
FEBBRAIO: Startup Initiative apre a 10 startup. Buongiorno entra in H-Farm
3 febbraio: Creactives, startup che fornisce applicazioni semantiche, ottiene un finanziamento di 1 milione di euro. Utilizzeranno il fondo per espandere le operazioni, in particolare attraverso i social media
3 febbraio: H-FARM Ventures e Università Ca’ Foscari Venezia si uniscono per creare Contaminations Lab. L’obiettivo è quello di unire il mondo accademico con l’imprenditoria
11 febbraio: Buongiorno entra nel capitale di H-FARM Ventures. In questo modo l’azienda può acquisire anche le capacità necessarie alla futura apertura del suo incubatore b-ventures
15 febbraio: Finale del Premio Leonardo Speciale Startup bandito dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Agenzia ICE
24 febbraio: Atooma vince il primo premio al Mobile Premier Awards
27 febbraio: Intesa Sanpaolo annuncia la Startup Initiative. 10 startup scelte andranno al cospetto degli investitori
MARZO: 5 milioni di dollari per Decisyon. Mediaset lancia Ad4Ventures
1 marzo: Inizia Changemakers for Expo Milano 2015. Durerà fino al 30 aprile
4 marzo: Decisyon ha ottenuto una linea di credito per 5 milioni di dollari. La startup che offre soluzioni di software per le imprese basata a Stamford ha tra i fondatori l’italiano Franco Petrucci
4 marzo: LVentures sottoscrive interamente il proprio capitale
12 marzo: iCoolhunt, startup che mappa i trend fotografici, ha ottenuto un seed funding di 500 mila euro. Basata a Pula, provincia di Cagliari, è stata fondata da Luca e Alessio Morena
13 marzo: Partenza del Barcamper Startup Revolutionary Road Tour. Prima tappa: sede Microsoft Italia
14 marzo: Mediaset lancia un nuovo fondo di venture capital: si chiama Ad4Ventures
18 marzo: Rocket Design ha ottenuto un seed funding di 150 mila euro. La startup di desing che si ispira alle rockstar è stata fondata da Luca Bregoli e Marco Fanelli e vende i propri prodotti in oltre 70 paesi
20 marzo: Dal 20 al 23 Codemotion a Roma. Programmare è un’arte. Le due fondatrici, Chiara Russo e Mara Marzocchi, lo sanno bene e ci mettono il cuore, oltre che la testa
20 marzo: La romana Sportube Webtv ha ricevuto un finanziamento di 500 mila euro. Fondata da Bruno Stirparo, permette agli utenti di vedere gratuitamente partite di diversi sport
APRILE: 6 milioni per Jusp, Innogest apre alle startup con 40 milioni. Working Capital lancia 3 acceleratori
3 aprile: 6 milioni di dollari per JUSP – Plug and Pay, sistema di pagamento mobile. La startup userà il fondo per lanciare il prodotto in Italia ed espandersi in Europa
4 aprile: Inaugurazione LuissEnLabs al secondo piano di stazione Termini, lato via Giolitti. La nuova location conta 1500 m2
4 aprile: INNOGEST apre alle startup e lancia un fondo di venture capital da 40 milioni di euro
11 aprile: Le Cicogne, startup romana di baby-sitting fondata e gestita da donne, ha ottenuto un micro-seed funding di 50 mila euro. Il finanziamento verrà utilizzato per ampliare le operazioni
12 aprile: Space Challenge Apps chiama a Roma chi vuole sviluppare applicazioni che migliorino il mondo e lo spazio
16 aprile: Hackathon per risolvere i problemi legati alle Universiadi Invernali di Trento
17 aprile: Il calcio piace a Principia SGR, che investe 1.5 milioni di euro in Bangbite, startup che sviluppa giochi. Gianpaolo Cattenari e Paolo Barberis annunciano che utilizzeranno i fondi per espandersi all’estero
26 aprile: Vengono lanciati i tre acceleratori di Working Capital a Roma, Milano e Catania
28 aprile: Un micro-seed funding di 27 mila dollari per la catanese PhotoSpotLand, sistema per fotografi di viaggio. L’obiettivo è ottenere 100 mila dollari
MAGGIO: Vertis lancia un fondo di VC. Codemotion vola a Berlino
9 maggio: Dal 9 all’11 si tiene Codemotion Berlin. Partite da Roma, Chiara Russo e Mara Marzocchi, hanno esportato l’evento per coder anche in Germania
22 maggio: Vertis SGR lancia un nuovo fondo di Venture Capital. Si tratta di 60 mila euro che verranno investiti in startup di tipo digitale e scientifico
24 maggio: Bulsara Advertising, la startup che si occupa di comunicazione non convenzionale, ha ricevuto un investimento da 350 mila euro da Filas e LVentures
28 maggio: Fortuna Vini sta per ottenere 125 mila euro. Il round è ancora aperto. La startup di Gianmatteo Rizzi e Marco Perin vuole espandersi in Uk, Russia e Germania
GIUGNO: è il mese della startup dell’anno
3 giugno: 30 mila euro in seed funding ricevuti da Netlex srl – Scollatevi dalle scrivanie ed avvicinatevi ai clienti, lo studio legale ovunque. I tre co-fondatori utilizzeranno l’ammontare per iniziare le operazioni
4 giugno: Startup dell’anno per PNI Cube: Niso Biomed, in quindici secondi una diagnosi per individuare il tumore allo stomaco. Paul Muller è il fondatore
16 giugno; Crest Optics ottiene 400 mila euro in equity funding. La startup di bioscienze di Vincenzo Ricco userà il finanziamento per creare nuovi prodotti da lanciare sul mercato
19 giugno: 700 mila dollari ottenuti da ProxToMe,un’applicazione di social network di prossimità. I due fondatori sono Carlo Capello e Andrea Motto
24 giugno: Apre un nuovo fondo di Venture Capital: si chiama Programma 101 in onore di Olivetti. Nasce dall’unione tra il Fondo Italiano di Investimento e Gruppo Azimut
25 giugno: A Roncade, in provincia di Treviso, c’è una startup da 250 mila euro: è 20lines e permette agli utenti di creare storie in modo collaborativo
25 giugno: Presso LuissEnLabs, si tiene l’InvestorDay. Partecipanti: Bulsara Advertising, Risparmio Super, Atooma, Cocontest, Maison Academia, Soundreef, GamePix e LeCicogne
26 giugno: Thingarage vince Filas Fame Award. Ad Innovation Lab, invece, si classificano Leevia, Wallet Saver e Makoo. 72 ore per 4 vincitori: succede a Roma
27 giugno: 400 mila dollari ottenuti da Chupamobile. La startup di Agiolas e De Santis che permette di comprare e vendere codici sorgente piace a Semyon Dukach
LUGLIO: mese caldo per i finanziamenti in startup
1 luglio: Principia SGR investe 2 milioni di euro in Im3D Clinic Sud, startup specializzati in screening oncologici. L’azienda è stata fondata a Torino, ma si sta espandendo nel sud Italia
1 luglio: Doveconviene.it ottiene 3.5 milioni di euro di finanziamento daPrincipia SGR. La startup, già presente anche in Spagna, è una piattaforma in cui trovare cataloghi
3 luglio: United Ventures porta 1 milione di euro nelle casse di LOVEThESIGN, startup leader nella vendita online dell’home design italiano. Un team giovane ed appassionato, competenza ed idee innovative applicate ad un settore che, nel nostro Paese, ha degli eccellenti margini di crescita. Sono gli elementi che ci hanno convinto ad investire in LOVEThESIGN.
9 luglio: Polihub si posiziona al 9° posto nella classifica dei più importanti incubatori d’impresa universitari in Europa. I3P, nello stesso ranking, si classifica al 4° posto, ed è 11° nel Mondo, entrando a far parte come unico italiano nella top 25.
9 luglio: 4 milioni di euro per un Ca’puccino. La startup di catering ottiene un finanziamento da B4Investimenti, apriranno nuovi punti vendita
15 luglio: D-Share, startup a cavallo tra Milano e Bari, ha ottenuto un finanziamento di 1.8 milioni di euro. La mission è quella di fornire soluzioni digitali ad imprese mediatiche, grazie a questo fondo miglioreranno i servizi
15 luglio: weekendagogo ha ottenuto un finanziamento da 450 mila dollari. La startup napoletana di Andrea Elestici utilizzerà il fondo per ampliare la community e lanciare la piattaforma
17 luglio: Equidam ottiene 60 mila euro in equity crowdfunding. La startup che monitora l’andamento delle aziende è stata fondata da Gianluca Valentini e Daniel Faloppa
17 luglio: Lo scatto di AerialClick per vincere il Kublai Award! La startup di Augusta e Gaetano Massari ora vuole crescere
18 luglio: KeyCapital scommette sulla app CheckBonus. Il venture incubator fondato da Giorgio di Stefano investe nello sviluppo del progetto della startup milanese. Il cui lancio è previsto a settembre
18 luglio: Le bici piacciono agli investitori e finanziano con 720 mila euro MikyWay. Vogliono sviluppare la community online
19 luglio: Sardex, la moneta “sociale” fondata da Carlo Mancosu vince in Europa. La startup sarda scelta per rappresentare l’Italia allo European Business Award
22 luglio: Le tre startup prime in classifica nel contest di StartupItalia sono: TIMEREPUBLIK, Free FuTool, Henable
22 luglio: Buongiorno lancia b-ventures a Parma. Saranno incubate startup italiane ed europee
23 luglio: Cocontest, crowdfunding per interior design, ottiene un seed funding di 200 mila euro
23 luglio: Klikkapromo ottiene 1 milione di equity investment da Bincot. Il motore di ricerca per trovare sconti nei discount intende usare i fondi per lanciare la sua nuova soluzione “billboard shopping”
23 luglio: LOVEThESIGN ottiene 1 milione di finanziamento. Li utilizzerà per consolidare la propria presenza sul mercato italiano e per ampliare quella all’estero
24 luglio: In Principia sarà Tacatì. Michele Padovani, socio di iStarter, ottiene 1 milione di euro dalla SGR
24 luglio: 1 milione di euro ricevuti da Rysto.com, e-commerce per il food&wine. Il finanziamento arriva da Principia SGR e verrà utilizzato per espandersi internazionalmente e per lo sviluppo del prodotto.
29 luglio: Tower Light è stata acquisita da Generac Holdings. La cifra per cui è stato concluso il passaggio non è stata specificata. Il team seguirà la startup
29 luglio: PanPan ottiene 300 mila euro in seed funding da parte di business angel. L’applicazione che permette di fare domande a persone che si trovano nelle vicinanze è disponibile per Android e iOs
30 luglio: Personal Factory srl – L’Autoproduzione in edilizia ottiene 2 milioni da un fondo di Venture Capital. La startup di Luigi e Francesco Tassone intende usare il finanziamento per crescere
AGOSTO: un mese di finanziamenti
4 agosto: AffareDelGiorno ha ottenuto un finanziamento di 1,1 milione di euro da Principia e Digital Investments. La piattaforma raccoglie tutti gli sconti e i coupon di negozi di alimentari
5 agosto: Sviluppo tecnologico, imprenditorialità giovanile, curiosità, la voglia di mettersi in gioco di talenti al di sotto dei 35 anni. Un percorso di supporto per il lancio di 15 progetti di startup d’impresa e di trasferimento tecnologico in 3 anni, per 3 milioni di investimento. Tutto questo è il Fondo Mecenati del Dipartimento della Gioventù
12 agosto: Altri 600 mila euro per PanPan, startup catanese che permette di porre domande alle persone che si trovano nei paragi
25 agosto: Pathflow ottiene 130 mila euro in seed funding da parte di H-FARM Ventures, Club Italia Investimenti e Working Capital. La startup utilizzerà la cifra per sviluppare il proprio prodotto
26 agosto: Chiesi Farmaceutici acquisisce Zymenex, un’azienda danese che opera nel settore biofarmaceutica
SETTEMBRE: DestinazioneItalia per ridare vita al Paese. Arriva il TechCrunch
5 settembre: Pointstic, una piattaforma mobile che aiuta i negozianti ad aumentare la clientela, ha ricevuto 600 mila dollari da Xandas New Media Ventures e I-next Ventures
19 settembre: Adottato il provvedimento DestinazioneItalia: ritorna il Fondo dei Fondi
27 settembre: Gips_tech, gps per interni, vince Techcrunch Italy. Matteo Faggin: “Dopo questa meravigliosa avventura ci è cambiato il mondo attorno”
OTTOBRE: Roma capitale dei Maker, a Milano la SMAU. Digital Magics primo incubatore certificato
3-6 ottobre: La nuova capitale del movimento Maker? Roma! Si conclude la Maker Faire, iniziata il 3 ottobre. Hanno partecipato oltre 30 mila persone
8 ottobre: Rcs MediaGroup apre le porte alle startup con Digital Magics. Obiettivo: far germogliare 15-20 startup nel prossimo anno
9 ottobre: RetAPPs da 350 mila euro. La startup bresciana che fornisce soluzioni mobile per i negozianti ottiene un finanziamento
14 ottobre: Emisys Capital SGR lancia un fondo destinato alle PMI per un totale di 150 milioni di euro
18 ottobre: Accordo tra Expo 2015 Milano ed Enit, promosso dal MiBAC per la nascita del registro digitale delle strutture ricettive
19 ottobre: Selezionate 5 startup per l’ AppCampus presso il Politecnico di Torino. GamePix, Mangatar, Shooter Assistant Training Analyzer, ArtGurue jotURL le cinque prescelte che si recheranno in Finlandia.
21 ottobre: Vertis crede nel cibo biologico e finanzia per 1,2 milioni Chef dovunque. La startup utilizzerà il ricavato per espandersi all’estero
21 ottobre: Wisocial, il wifi personalizzato per i tuoi clienti, e BESTIACCE, il nuovo modo di adottare cani e gatti. Questi i due vincitori del primo Pitch Day di b-ventures. Dal 4 novembre inizieranno il periodo di incubazione.
22 ottobre: La startup bolognese Angiodroid, che lavora nel settore delle tecnologie mediche, ha raccolto 900 mila euro di finanziamento da IAG e Zernike
23 ottobre: Ecco i vincitori del premio Lamarck a Smau Milano:Check-App, Flighttech Italia, U-Hopper, Spillover. 10mila euro (convertibili in assistenza legale) e la partecipazione ad una delle tappe del Roadshow Smau 2014 il premio
24 ottobre: Digital Magics ha ottenuto lo stato di Incubatore Certificato di#startup innovative. E’ iscritto ora alla sezione speciale del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Milano. Offre servizi finanziari e supporto logistico e tecnologico per sostenere la nascita e lo sviluppo di startup innovative
26 ottobre: Presentata la prima fotografia sul settore delle startup in Italia. Nasce il Who’s who dell’ecosistema startup italiano. Alcuni dati: 1227 le startup innovative in Italia, 97 gli incubatori e gli acceleratori, 65 gli spazi di coworking, 110 milioni gli euro investiti
26 ottobre: Facebook Hacknight a Roma: vince Stamplay. L’obiettivo della 24 ore era mettere in contatto startup e coder: sfida vinta
28 ottobre: Vincitori assoluti di #bootstrap: MovieReading, wiMAN e JoinJob
Si portano a casa una Citroen. Sette, invece, le menzioni speciali
29 ottobre: Secondo fondo per Ambienta, PMI che opera nel settore ambientale. Si tratta di una cifra pari a €147,2 milioni
30 ottobre: Vincitrice della StartupBus Competition Aiden, applicazione di supporto per persone affette da depressione. Si conclude al Pioneers13 il tour dei diversi bus partiti da tutta europa tre giorni fa
31 ottobre: Vincono il Premio Nazionale per l’Innovazione 2013: Optosensing, Ecolumiere, AnyMaker e On-Iris. Si conclude così il percorso che ha portato le #startup vincitrici delle #startCup regionali a #Genova alla finale
31 ottobre: Sgnam, piattaforma per ordinare cibo online, ottiene 50 mila euro di investimento da Club Italia Investimenti 2
31 ottobre: Digital Magics investe in Prestiamoci, unica startup italiana ad avere la licenza dalla Banca d’Italia come finanziaria per la gestione di una piattaforma per il prestito tra persone. Il finanziamento totale è di 550 mila euro
NOVEMBRE: Le competition mondiali si dipingono tricolore. Migliore exit in Italia
1 novembre: Vincitrice del Pioneers13 è BabyWatch, applicazione che monitora il bambino durante il periodo prenatale. Un’italiana tra le prime otto: Empatica. Movym, invece, si è aggiudicata il community award e il PR package offerto da Piabo. L’Italia c’era anche a Vienna per creare la “European Startup Community”
5 novembre: Steve Ballmer, CEO dimissionario di Microsoft, a Roma per parlare di startup e dei risultati di Microsoft YouthSpark all’evento Building The Vision
6 novembre: Presso LuissEnLabs, si tiene l’InvestorDay. Si susseguiranno i pitch di AppEatIt, Baasbox, Looky Games, PreviYou, Zenfeed. Anche le tre startup di LVenture Group, GamePix, Interactive Project e Le Cicogne
7 novembre: Intoino conquista Istanbul al Webit Expo & Conferences. “Tutti possono diventare inventori” è il motto della #startup di Marco Bestonzo che trasferisce liberamente il codice Arduino
8 novembre: Funambol ha ottenuto un finanziamento da parte della Harbert European Growth Capital Fund. L’ammontare della cifra non è ancora stato dichiarato, ciò che si sa è che verrà utilizzato per scalare il mercato della #startup a livello mondiale
9 novembre: 1 milione di euro. E’ il finanziamento concesso a Wise, startup italo-tedesca che opera nel campo biomedicale
13 novembre: CoRehab, startup medicale nell’ambito della fisioterapia, vince gli EIT Awards a Budapest. David Tacconi, founder “Il prossimo passo: vendere 100 pezzi del prodotto e trovare 15 distributors”
14 novembre: Talent Garden apre a New York. Il co-working Made in Italy è stato scelto dalla città statunitense come una delle idee più innovative. Davide Dattoli: “New York è una sfida per me, voglio tentare ciò che sembra impossibile”. La risposta? “Congratulations! You’ve been selected”
19 novembre: Farman.it ha ottenuto un finanziamento di 400mila euro da Digital Investments Sicar, advisor DPixel. La #startup si occupa di e-commerce nel settore Health and Beauty. Massimiliano Masi, founder e CEO: “Ora sì che possiamo crescere”
20 novembre: Clovis Oncology compra la Ethical Oncology Science per €350milioni. Così Silvano Spinelli, founder di EOS e scienziato-startupper seriale, festeggia la (forse) più grande exit nella storia delle startup italiane
21 novembre: Orange Fiber tra le più creative al mondo. La starup italiana di Adriana ed Enrica conquista Copenaghen alla Creative Business Cup con i suoi tessuti derivanti dalla buccia d’arancia
22 novembre: Davide Dattoli: “Non abbiamo vinto il primo premio, ma l’esperienza è stata indimenticabile” Talent Garden ieri è stata premiata come una delle idee più innovative dalla città di New York. Il progetto presentato mirava ad aprire un co-working per startup internazionali che guardano al mercato statunitense
27 novembre: GyroSd di Marco Vigliar, startup per centauri, vince Techgarage.
“E’ stata la prima competition a cui abbiamo partecipato”. Gianluca Dettori: “Le startup sono il nuovo Rock’n’Roll”
27 novembre: Il più bel magazine per bambini è italiano. Si chiama Timbuktu Magazine ed è stato fondato da Elena Favilli e Francesca Cavallo. Vince a Londra il Digital Magazine Award 2013 per la categoria Children
28 novembre: Vince il Premio Gaetano Marzotto, in finale i costruttori di futuro come Impresa per il futuro: Wearable Light Exoskeleton. Un team di tre persone si aggiudica 250mila euro per il progetto di esoscheletri da indossare. Bacino potenziale di utenza: 20 milioni di lavoratori
DICEMBRE: Commissione Europea dice Sì all’Italia. 360 mila dollari per una startup di un 26enne
1 dicembre: 8 nuove startup entrano a far parte di LuissEnLabs, facendo raggiungere il totale di 34
3 dicembre: Aerodron ottiene 400 mila euro di finanziamento da Blom CGR dopo solo 5 mesi dal suo ingresso nel programma di accelerazione di B-ventures
5 dicembre: 56cube investe 110 mila euro in Intertwine, piattaforma di editoria multimediale collaborativa. Tesone, CEO dell’incubatore del Sud Italia: “La cosa che mi ha colpito di più è stata la determinazione che solo chi crede fermamente in qualcosa ha”
6 dicembre: “E’ una vittoria strepitosa”. Così commenta Stefano Firpo, capo della Segreteria Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico. E’ arrivato l’OK della Commissione Europea per gli incentivi fiscali agli investimenti in startup
7 dicembre: CharityStars di Francesco Nazari Fusetti vince la 360by360 Competition e si aggiudica il premio da 360 mila dollari. Li utilizzerà per espandersi a Londra, Dubai e Los Angeles
9 dicembre: 16 startup italiane sono volate a New York per il NYC Market Accelerator organizzato da VentureOutNY. La loro testimonianza e le lezioni che hanno imparato
10 dicembre: Gourmant.com, startup fiorentina di e-commerce del settore food&wine, ottiene 50 mila euro in seed funding da Club Italia Investimenti. Userà l’ammontare per espandere il team e migliorare la campagna marketing
11 dicembre: Tre i bandi per le startup in Lazio presentati a LUISS ENLABS da Zingaretti; un totale di 31 milioni di euro per i giovani talenti
11 dicembre: GoPago di Vincenzo Di Nicola è stata acquisita da Amazon
12 dicembre: I cinque vincitori di Switch2Product di Polihub: G!3D, Poip, ThingK, Fluxedo, Oh my cook
13 dicembre: Gnammo, il più grande portale italiano per il social eating, ottiene 50 mila euro in seed funding da Club Italia Investimenti 2. La startup è incubata presso il Treatabit di Torino e userà l’ammontare per implementare le funzioni della piattaforma
16 dicembre: Wowcracy, startup di fashion crowdfunding, ha ottenuto un seed funding di 25 mila euro da parte di Club Italia Investimenti. Incubata da Nana Bianca, utilizzerà i fondi per migliorare le proprie strategie di comunicazione e di marketing
18 dicembre: Vinto premio Samsung Smart App Challenge 2013 da 100 mila dollari da Party Party di SpinVector, fondato da Giovanni Caturano. Questo è il decimo riconoscimento alla startup
19 dicembre: Firmato da Zanonato il decreto ministeriale per le detrazioni fiscali sugli investimenti in startup. E’ stato possibile grazie all’Ok dell’Europa arrivato meno di due settimane prima
19 dicembre: Escono i nomi delle 15 startup selezionate del bando Culturability