Nella fabbrica che appartenne alla famiglia di Quintino Sella un incubatore e un fablab che uniscono tradizione tessile e innovazione nel settore. Negli spazi anche una banca digitale. I fondatori: «da noi innovazione è di casa»
Intervista al CEO di Breed Reply Emanuele Angelidis che racconta il programma di accelerazione e perché la sfida delle startup è l’Internet of Things
Breed Reply, annuncia di aver firmato Term Sheet con tre startup in ambito Energy, Home e Health. Ecco quali sono e cosa fanno
Cantamessa: «In Piemonte guardiamo da sempre al futuro, così cambieremo la manifattura italiana. In digitale»
Al via “IoT Best In Breed”, un percorso volto alla valorizzazione delle startup più innovative nell’ IoT, Reply per l’Italia sarà a Torino
Tempo fino al 31 ottobre per candidare la propria idea. Il vincitore beneficerà di servizi di consulenza e aiuto tecnologico per sei mesi
Tempo fino all’8 settembre per partecipare al bando ESA Bic Lazio. In palio massimo 50 mila euro a progetto e due anni di incubazione a Roma
L’Agenzia delle Entrate ha spiegato tutti gli aiuti alle startup. Corbetta (Ministero dello Sviluppo Economico): “Finalmente si è fatta chiarezza”.
Prima del 2011 startup era un termine sconosciuto. Adesso lo si usa spesso affiancato alla parola sogno e alla frase “creare lavoro”. Ecco i risultati della ricerca dell’incubatore milanese
Tempo fino al 16 giugno per mandare la propria candidatura e partecipare al percorso di incubazione di San Marino. Verranno selezionate 9 idee imprenditoriali
Alla terza edizione del Technology Forum di Ambrosetti è stata creata una ricetta per favorire l’ecosistema delle startup. Dai capitali alle infrastrutture, ecco tutto quello che bisogna fare
Tempo fino al 10 luglio per candidare la propria idea ed entrare a far parte dell’incubatore bolognese
“Decisivo è stato il reale impatto sociale che le startup potranno dare”. Ne è convinto Antonio Dell’Atti, tutor del nuovo incubatore di Milano. Oggi i vincitori inizieranno il programma all’interno di Fabriq
Tempo fino al 18 giugno per candidarsi al Premio Gaetano Marzotto. In palio 300 mila euro per il primo classificato, in tutto è stato messo a disposizione quasi 1 milione di euro
E’ uscita la prima Relazione del Ministero dello Sviluppo Economico sullo stato di attuazione della normativa a sostegno dell’ecosistema delle startup innovative. Qui lo riportiamo.
Sono passati 100 giorni dall’inizio dell’anno. Si erano fatte molte previsioni sul 2014 nel mondo startup, alcune si sono avverate, altre invece rimangono da realizzare nei 265 giorni che mancano. Nel frattempo abbiamo raccolto gli eventi e le notizie più significative di questi primi quattro mesi scarsi del 2014. Come al solito, saremo felici di… Read more »
Scadenza il 30 aprile per mandare la candidatura e partecipare con un progetto del settore ICT, edilizia sostenibile e tecnologie energetiche. Il 30 maggio si saprà chi entrerà nel programma dell’Incubatore
Il 16 aprile scade il bando rivolto alle nuove imprese nel settore dell’economia a basse emissioni di carbonio. Sono ammesse le candidature di residenti o domiciliati in Emilia-Romagna
Parte oggi la ricerca delle 40 startup che entreranno nel programma di accelerazione. Oggi presso la sede romana di Working Capital si parlerà di crowdfunding, di investimenti e di innovazione
Dal 27 marzo sarà possibile mandare la propria candidatura al bando Call for Ideas di Working Capital. Verranno supportate 40 startup, attivo anche il Corporate Venture Capital Program con 4.5 milioni di euro
CorsoAlto, CheckBonus, DNAPhone e ShapeMe: le startup che hanno presentato i propri progetti al secondo pitch day di b-ventures. Entro la fine di marzo sapremo i nomi dei selezionati
6 startup italiane, 5 russe, l’incubatore bielorusso e quello work in progress del Tajikistan. Tutti gli incontri del secondo giorno del Global Entrepreneurship di Mosca
L’incubatore della Bocconi è alla ricerca di 30 soggetti da far crescere all’interno dei propri spazi. Tempo per candidare il proprio progetto fino al 30 aprile
Apre il Disney Accelerator per le startup del settore media ed intrattenimento. Tempo fino al 16 aprile per mandare la candidatura al programma
Fausto Pasotti e Marco Brusamolino raccontano l’incubatore della Bocconi. “Chiediamo agli startupper di lavorare come dei disperati”